Fune acciaio zincato 7×19

0,653,50 IVA ESCLUSA

Fune in acciaio zincato a 6 trefoli con 114 fili Standard + anima metallica a 19 fili

La formazione tipo Standard dei fili conferisce una particolare robustezza a questo cavo metallico che può così essere impiegato con successo in diverse e generiche applicazioni dinamiche (sollevamento) e statiche (trazione). Viene usato anche come cavo di comando e controllo in molti impianti industriali e civili. La finitura zincata fornisce una buona protezione dalla corrosione dovuta alla ruggine.

Vari tipi di ganci, redance ed asole possono essere piombati su richiesta alle estremità del cavo.

Seleziona nel configuratore diametro e resistenza della fune per sapere il costo. Il prezzo esposto si intende per metro lineare di fune. Seleziona nella casella “Qtà” sotto al prezzo la lunghezza in metri della fune che vuoi acquistare. Consulta la tabella tecnica sotto riportata per i carichi di rottura.

Scheda Tecnica

 

Articolo: AZ114AM – Classe 114 Standard / Anima Metallica

Fune in acciaio zincato con anima metallica tipo 7×19 [6×19 + WSC]

Materiale: acciaio zincato al carbonio con zincatura in classe B

Formazione: 6x(12+6+1) + (1×19)

Numero dei fili: 133

Resistenza: 1.770 N/mmq (180 kg/mmq) – 1.960 N/mmq (200 kg/mmq)

Avvolgimento: Crociato Destro

Lunghezza fune: a richiesta del cliente (confezionata in rotolo o bobina di legno)

Diametro fune: 3 mm

Peso lineare: 0,03 kg/m

Diametro filo: 0,20 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 5,29 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 5,86 kN

Diametro fune: 4 mm

Peso lineare: 0,06 kg/m

Diametro filo: 0,26 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 9,4 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 10,4 kN

Diametro fune: 5 mm

Peso lineare: 0,10 kg/m

Diametro filo: 0,32 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 14,7 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 16,3 kN

Diametro fune: 6 mm

Peso lineare: 0,14 kg/m

Diametro filo: 0,39 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 21,1 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 23,4 kN

Diametro fune: 8 mm

Peso lineare: 0,24 kg/m

Diametro filo: 0,52 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 37,6 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 41,6 kN

Diametro fune: 10 mm

Peso lineare: 0,38 kg/m

Diametro filo: 0,65 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 58,7 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 65,1 kN

Diametro fune: 12 mm

Peso lineare: 0,55 kg/m

Diametro filo: 0,78 mm

Carico di Rottura (Resistenza 1.770 N/mmq): 84,6 kN

Carico di Rottura (Resistenza 1.960 N/mmq): 94,0 kN

Nota: Le immagini, le forme, i colori, le dimensioni ed i dati tecnici riportati sono solo indicativi e possono subire variazioni senza preavviso alcuno. In caso di specifiche esigenze consultare i nostri uffici prima di inoltrare l’ordine.

Settori di Impiego

Applicazioni Generiche

Fune per applicazioni varie:
Sollevamento e trazione

Traino e trazione

Fune per traino e trazione:
Verricelli, argani

Tensostrutture

Fune per tensostrutture:
Barriere e consolidamenti

Nella nostra officina

Produzione funi acciaio zincato 7x19

Lavoriamo funi di acciaio per impieghi tecnici ed industriali.

Realizzazione in conformità alle prescrizioni della Direttiva Macchine 2006/42/CE – D.Lgs. 17/2010

Lavorazione cavi acciaio zincato 7x19

Alcuni consigli d’uso

Controllare sempre l’integrità della fune prima di ogni operazione ed accertarsi della compatibilità tra la sua capacità di sollevamento ed il peso del carico da movimentare. Non sollecitare mai con sovraccarichi il cavo. In caso di deformazioni, segni di usura, fili rotti, nodi o ruggine porre fuori servizio il cavo. Proteggere ogni tratto della fune da spigoli vivi e taglienti. Non schiacciare alcun tratto del cavo con il carico o contro corpi esterni. E’ vietato effettuare ogni tipo di modifica e saldatura. Rispettare il senso di avvolgimento del cavo e non effettuare manovre con forze impulsive sul carico.

Non utilizzare la fune in ambienti acidi, galvanici e corrosivi, in presenza di fonti di calore. Operare in condizioni di temperatura ambiente e non immergere il cavo in liquidi di alcuna natura.

Consigli per utilizzo corretto

Consultare le normative vigenti. Utilizzo solo per personale qualificato ed addestrato.

Non utilizzare per applicazioni che coinvolgono persone e/o animali.

Per ulteriori informazioni consultare i nostri manuali tecnici.